La festa di San Jordi, tipicamente catalana sta per volgere al termine, ma gli auguri speciali per Jordi non smettono di arrivare, perciò pubblico delle foto augurali di quattro fans spagnole: Laura, Sete, Rebeca e Maria.
Grazie per aver scelto me per far passare i vostri auguri a Jordi!
Perché non ci sono limiti quando si tratta di augurare e fare del bene!
Feliz Sant Jordi!
La tarjeta de felicitacion de Laura
La de Sete
La de Rebeca
La de Maria
Porque hoy es un dia especial para Jordi que es catalan, es Su dia!
Forse non tutti sanno che oggi, 23 aprile, in Spagna, e più precisamente in Catalogna, si festeggia Sant Jordi. Che cos’ha di particolare questa festa? Beh, per chi segue questo blog, sicuramente il fatto di essere l’onomastico di Jordi Coll, ma è anche una celebrazione tra le più originali della Catalogna perchè si tratta di una ricorrenza a carattere popolare che unisce cultura e romanticismo.
Ho letto un po’ di informazioni a riguardo e ve le riporto. La cultura e la tradizione sono l’anima di un popolo, ricordatelo!
Infatti, la tradizione vuole che le coppie si scambino regali ( un po’ come il nostro S.Valentino), ma i doni sono fissi: gli uomini ricevono un libro e le donne una rosa. Così, se per caso siete a Barcellona oggi ( o avrete mai questa fortuna) potrete vederla trasformata in una sorta di libreria-negozio di fiori all’aperto. Le strade si riempiono di gente che passeggia tra bancarelle di libri e rose, cercando un regalo non solo per la persona amata, ma anche per amici e parenti. In tutta la città potrete trovare bancarelle con le ultime novità editoriali, vedere autori rinomati che firmano esemplari delle loro opere e, naturalmente, sentire il profumo delle rose. Questa curiosa festa nasce da un insieme di tradizioni di epoche diverse: la festa di Sant Jordi patrono della Catalogna dal XV secolo, la famosa leggenda di San Giorgio e il drago, e l’antica abitudine medievale di visitare la cappella di Sant Jordi del Palazzo della Generalitat, dove si soleva organizzare una fiera delle rose o “degli innamorati”. Per questo motivo Sant Jordi è conosciuto anche come il patrono degli innamorati in Catalogna. Bisogna approfittare di quest’occasione per visitare il Palazzo della Generalitat, perché celebra una giornata porte aperte. All’interno, nella galleria del piano nobile, potrete acquistare rose nelle varie bancarelle che le vendono destinando il ricavato a opere di beneficenza. Inoltre potrete anche assistere al concerto di musica popolare del suo carillon. Il programma di attività dell’amministrazione regionale prevede anche una messa ufficiale nella cappella di Sant Jordi e la benedizione delle rose nel cortile gotico dell’edificio.
Che dire, avrei voglia di essere lì oggi a festeggiare, perchè l’amore è il sentimento più nobile che ci sia, e qualunque ricorrenza che lo celebri non può e non deve passare inosservata. Soprattutto oggi. Auguri Jordi e auguri a tutti coloro che amano ( e non necessariamente gli innamorati!)
Ho appena controllato.
Dal 2005 ad oggi, tra band, solisti e gruppi spalla, ho partecipato a una settantina di concerti; quelli delle cover band nemmeno li conto.
Insomma, la Musica è la mia grande passione.
Nel racconto intitolato “Magia” ho spiegato come e perchè a un certo punto della mia vita ho cominciato a vivere tutta quella che mi piace, senza limitarmi ad ascoltarla.
Non ho un genere preferito: i suoni e le voci, che siano quello dolce di un ukulele o la mitragliata di una batteria, che siano sussurri o urla, se mi smuovono simultaneamente testa e cuore, addio, vado in fissa dopo un minuto.
Insomma, o m’innamoro all’istante o mai.
Tra i miei gruppi rock preferiti, ci sono i Foo Fighters, band targata USA, fondata nel 1994 da Dave Grohl, ex batterista dei leggendari Nirvana. Otto album all’attivo e un oceano di fan sparsi per tutto…
Il 18 aprile, secondo quanto scrive il sito todomusicales.com, Jordi Coll, Marta Tomasa e Momo Cortes parteciperanno allo spettacolo Clicks prodotto dalla Kaktus Music, i cui fondatori sono Ferran Gonzalez e Joan Miquel Perez, gli stessi di Merda d’Artista.
Clicks è un musical umoristico che si potrà vedere al teatro Alcalà di Madrid a partire dal 10 aprile. Oltre a Ferran e Joan Miquel, il cast è formato da Sergio Alcover e Jordi Grifell, che insieme ai due ideatori di Merda d’Artistista hanno condiviso il camerino durante la tournèe in Spagna di FAMA-EL MUSICAL (2007). Nel bel mezzo della tournee, Ferran, Jordi Grifell e Juan Davila iniziarono a sfruttare i loro soggiorni nelle diverse città per presentare davanti al pubblico il loro spettacolo, un concerto acustico di cover più famose di Michael Jackson in versione a 4 voci e una chitarra acustica. Da qui l’origine del gruppo InFame (2009). ( Vi lascio un link di uno dei loro spettacoli,
)
E ora si ritrovano in Clicks, che come loro stessi dicono “è una reunion necessaria”.
Ferran González es co-autore e protagonista di PEGADOS e MIERDA DE ARTISTA. Il suo ultimo lavoro sul palco è stato il musical T´ESTIMO, ETS PERFECTE, JA ET CANVIARÉ, diretto da Elisenda Roca, al Teatre Poliorama di Barcelona.
Joan Miquel Pérez è direttore musicale e co-autore di MIERDA DE ARTISTA, e direttore del musical e pianista di PEGADOS. Da quando è iniziata la sua carriera professionale nel 1999 ha lavarato come musicista in musicals come FAMA e GREASE.
CLICKS, che è stasto presentato al Teatro Flumen di Valencia, dove lo spettacolo si è potuto vedere dal 23 al 25 di gennaio 2015, si presenta come un musical umoristico che rivede le canzoni più viste e ascoltate su Youtube. In questo, Ferran, Sergio, Jordi y Joan Miquel interpreteranno versioni di artisti come Lady Gaga, Coldplay, Bruno Mars o Madonna, combinate con dialoghi freschi e realisti. Quattro interpreti che portano in scena una selezione varia dei video più cliccati su Youtube da un punto di vista originale e diverso.
CLICKS potrà vantare la partecipazione di diversi artisti invitati che, ognuno con la sua abilità, convertirà le seguenti funzioni in uniche e speciali:
18 aprile: Marta Tomasa, Jordi Coll y Momo
19aprile: Xriz
24 aprile: La Ogra que todo lo logra
3 maggio: Cristina Castaño
Perciò, se potete, il 18 aprile Jordi e Marta insieme a Momo saranno a Madrid con gli amici di sempre!