Crónica de un dia inolvidable:Verissimo

En Internet, y en las redes sociales se están filtrando alocadamente fotos de Jordi Coll de su visita a Italia. Bueno, pues, sí ya no es un secreto, y es más bien un secreto a voces, ahora puedo decirlo yo  también: entrevisté a Jordi en Verissimo, como fan del Secreto!

foto_con_jordi_logo

Todo empezó hace unos meses exactamente, cuando decidí abrir este blog, dedicado a un gran actor y una gran persona (como he podido constatar en realidad).Mi propósito, solo era encontrar noticias, entrevistas y curiosidades y traducirlas para que todos los fans italianos, que a diferencia de mi, no entendían el español, pudieran entenderlas  y al mismo tiempo mantenerles informados, ya que sin usaban  el traductor de Google, traducía rematadamente mal. Jordi Coll -Estrechamente personal- fue creado para dar información sobre sus proyectos, pasado, presente y futuro, y algunas curiosidades acerca de este gran actorazo, como lo llaman en España. No fue fácil desde aquí, tan lejos de España, la falta de contactos directos, y todo el proceso de buscar información fiderigna. Hasta el momento en que, trabajando y tratando, me las arreglé para estar en contacto con una amiga de Jordi ,que me ha dejado algunas fotos y algunos datos. Las otras informaciones, las encontré en la web, pero seguí adelante, buscando, repasando e … investigando, como se suele decir!

Yo sabía que tenía la aprobación de Jordi, pero una cosa es saberlo, una otra es constatarlo.

IMG_1061

Pero sucedió que en octubre escribo una e-mail a Verissimo solicitando poder participar como entrevistadora fan de Jordi Coll, del Secreto. Y como tantas otras cosas, cuando pasa el tiempo, te olvidas de ello, y esto se quedó en el olvido.

Después de una serie de expectativas con respecto a su llegada, al final el mismo Jordi confirmo Verissimo la visita a Italia  y hace unas semanas, la redacción de la cadena se puso en contacto conmigo, para esa famosa entrevista confirmándome mi aceptación para tal fin.

Todo comenzó con pasión, trabajo y fuerza de voluntad. No conocía a nadie. No tenía ninguna ayuda. Escribí las preguntas (que publicaré tan pronto como me sea posible) y después de haberles dicho que había creado este blog, fue cuando me atendieron.Me alegro, ha valido la pena, porque he llegado hasta aquí sola, por mi esfuerzo.

IMG_1063

Y sí, yo, 34 años de edad, madre, cogí mi coche y llegué en Cologno Monzese (Milàn). He siguiendo todas las indicaciones y después de casi una hora de controles y demás requerimientos, llegue a la recepción del plató.

Mientras esperaba, finalmente más tranquila, veo llegar una furgoneta negra: de la que bajan Jordi Coll y Loreto Mauleón (María Castañeda Ulloa en el Secreto). Inmediatamente saque mi móvil para hacer fotos. ¡Y vaya con en el “momento lenguas!”

momento_lengua_logo

Ellos entraron con sus managers, y como era la única persona en el mostrador, Jordi me miró, me reconoció ( como ya le había escrito sobre el blog, el sabía que yo lo había creado) me regaló un sonriente ¡“Hola!”.Me acerqué tranquilamente, sin miedo, le dí la mano y le dije ¡“Encantada de conocerte, por fin!”. Me dio dos besos y me presento al grupo, les saludé cortésmente.

 La emoción y los nervios nos gastan malas pasadas, pues yo quería preguntarle por otras cosas, pero las palabras en español se quedaron paradas y sólo pude preguntar si tuvo un buen viaje y si era la primera vez  que estaba en Italia. Jordi me respondió  “todo muy bien” con amabilidad extrema.

recept_logo

Mientras tanto llega mi azafata, junto con otras dos chicas que también  hacían la entrevista a los  actores: Jennifer, la hacía conmigo, nosotras entrevistábamos a Jordi, y la otra, Elisa entrevistaba a Loreto.

Los actores se acercaron al ascensor, hablan  un poco de  cosas de los contratos y yo  aproveché esta oportunidad de nuevo para acercarme a Jordi y entregarle el regalo de una amiga mía, Margherita Russo, era para la esposa de Jordi, Marta Tomasa. Les expliqué lo que era y  le dije  también que el famoso autógrafo que firmó, en Barcelona para todos los aficionados italianos, y que nos envió  Mar Gonz, había llegado a su destino.  Me dio las gracias de nuevo y  me dijo: “Hasta luego”.

IMG_1072Inmediatamente después comenzò la fase “preparatoria”. La azafata nos llevó a una planta donde se encontraba la sala de maquillaje y nos mezcló  entre los artistas, peluqueros y maquilladores (en realidad yo venía  preparada de casa, pero me “retocaron” el maquillaje: ya que en la TV el maquillaje es fundamental por las luces y todo lo demás). Gracias a Betty y Cristina que nos hizo compañía y que han sido tan lindas, de verdad. Lo que me gustó fue que no había nada selectivo: en la misma sala de maquillaje también fueron retocados los actores… cuando me llegó el turno, vi por el espejo que tenía enfrente a Jordi, que venía a maquillaje, frente a mí tenía al padre Gonzalo, que se sentó detrás de mí y empezó a hablar.

 Jordi no habla Inglés, por lo que los maquilladores preguntaron si entendía el italiano y el dijo un poco, pues siendo catalán, tiene un idioma neolatino y es muy similar. Le pregunté si hablando despacio, podía entenderlo todo, y me dijo “más o menos”. Entonces, como los hombres no tienen tanto maquillaje como las mujeres, terminó antes de mí y se fue, saludando con su clásica “lengua”. ¡Un fenómeno!

Nos dieron un camerino, donde esperábamos que nos avisaran para la entrada en grabación, mientras escuchábamos por el pasillo las idas y venidas de los presentadores  incluyendo Jonatán coanfitrión de Silvia Toffanin; para hacer más amena la espera y relajar la tensión, mezcladas con la emoción como siempre (al menos para mí fue así, no todos los días se consigue hacer realidad un sueño), nos hicimos un selfie entre nosotras, las fans.

Después llegó una de las autoras, y nos deja las preguntas…

IMG_1080

A las 14.00h entramos en el platò de Verissimo. Desde detrás de las cámaras, presenciamos la primera media hora de grabación, hasta que entramos, Jennifer y yo en directo, para hacer la entrevista a Jordi.

IMG_1082

 

Por el momento no puedo decir ni escribir nada más. Incluso las preguntas que hice, quiero sean una sorpresa, de lo contrario,¿no habría expectación? No sabemos cuando saldrá a la tele, pero puedo garantizaros  que la experiencia fue intensa y emocionante. Tienes frente a ti el “objeto” de tu trabajo, el que te hizo recordar, el  por qué me decanté en la universidad, por la lengua española y lo mucho que la amé de inmediato.

Yo necesitaba un certificado de credibilidad sobre mi trabajo, sobre mi blog y lo obtuve de la mejor manera, sin ni tan siquiera esperarlo, pero se lo intenté y lo conseguí.

Y agradezco a mis seguidores, que también son fans de Jordi Coll, por el apoyo que me han dado, sobre  todo al principio, cuando, me sentía desalentada al no encontrar noticias” reales “, no quería que mi blog fuese un espacio donde tan solo se encontraran fotos de un chico guapo. Por eso no cedí, ni renuncié antes de empezar.

Nunca dejaré de repetirlo, en este mundo, donde a menudo ganan los listos, o triunfan tan solo por el simple hecho de conocer a alguien, puedo decir que a una mujer como yo, que viene de un pueblo pequeño sólo recordado por la tragedia Eternit y no para su patrimonio histórico, por fin y a base de constancia, paciencia y perseverancia, ha conseguido su pequeña venganza y como no, con un poco de suerte, que nunca viene mal!

¡¡Si insistes y persistes, alcanzas y conquistas!!

10956159_10203444860154391_1501366298_n

Otra cosa más: cuando llegué a casa, envié  a Jordi la foto que nos hicimos y le dí las gracias de todo corazón: él me respondió agradeciéndome y pidiéndome un favor, podéis verlo aquí.

Hasta pronto, continuaré con la entrevista que le hice a Jordi en Verissimo.

 

Corinne

 

 

Una foto un poco “borrosa”, pero…¿Que creéis que iba a hacer, cuando me vio hacer la foto?

IMG_1083

Pubblicità

Cronaca di una giornata da ricordare: Verissimo

Su Internet, sui social stanno impazzando foto di Jordi in Italia. Ebbene sì, non essendo più un segreto, ormai lo posso dire anch’io: ho intervistato Jordi a Verissimo, come fan del Segreto!foto_con_jordi_logo

Il tutto ha inizio qualche mese fa, esattamente quando ho deciso di aprire questo blog, tutto italiano, dedicato ad un gran attore, e una gran persona ( come ho potuto constatare realmente). Il mio scopo, trovando solo notizie in spagnolo, era quello di portare le traduzioni delle interviste anche ai fan italiani, a coloro, che a differenza mia, non capiscono lo spagnolo e che fanno fatica anche con google traduttore. Jordi Coll Strettamente Personale è nato per dare informazioni sui suoi progetti, passati e futuri, e qualche curiosità su questo gran actorazo, come lo chiamano in Spagna. Non è stato facile conciliare la lontananza e la mancanza di contatti diretti, finchè lavorando e cercando, sono riuscita ad entrare in contatto con un’amica di Jordi che mi ha passato alcune foto e alcune informazioni. Le altre, beh, le ho trovato sul web, ma mi sono anche interessata, andando oltre e …investigando, come si suol dire!

Sapevo di avere l’approvazione di Jordi, ma un conto è saperlo, un conto è constatarlo.

IMG_1061Succede che a Ottobre scrivo una mail a Verissimo richiedendo di partecipare come fan intervistatrice del Segreto per Jordi Coll. Come per tante cose, quando il tempo passa, ti dimentichi e tutto passa nel dimenticatoio. Qualche settimana fa, mi contattano proprio per questa famosa intervista Dopo una serie di attese relative al suo arrivo, lui conferma la partecipazione, e loro ( dopo un colloquio con l’autrice) confermano me.

Tutto ha avuto inizio con passione, lavoro e forza di volontà. Non conoscevo nessuno. Non ho avuto nessuna spinta. Mi sono scritta le domande ( che pubblicherò non appena potrò) e dopo aver detto di aver creato questo blog, sono stata presa. Sono contenta, per quello che vale, perchè ci sono arrivata da sola.

IMG_1063

E così, io, mamma 34enne, prendo la mia macchinina e arrivo a Cologno Monzese. Seguo tutta la prassi e dopo quasi un’ora tra controlli e altro, arrivo alla reception degli studi.

 Mentre aspetto, finalmente al caldo, vedo arrivare un pulmino nero: scendono Jordi Coll e Loreto Mauleon (Maria Castaneda Ulloa ne Il Segreto). Prontamente tiro fuori il cellulare per fare le foto.  E scatta il “momento lenguas!”.

momento_lengua_logoEntrano con i rispettivi manager, ed essendo l’unica persona alla reception, lui mi guarda, mi riconosce ( gli avevo scritto del blog e sapeva che lo avevo creato) e mi dice un sorridente “Hola!”. Mi avvicino senza timore, gli do la mano con un “Encantada de conocerte, por fin!”, due baci e mi presento al gruppo, salutadoli educatamente. L’emozione gioca padrona: avrei voluto chiedere altre cose, ma le parole in spagnolo si fermano a metà e riesco solo a chiedere se il viaggio è andato bene e se è la prima volta in Italia. Mi risponde tutto ok con estrema gentilezza.

 recept_logoNel mentre arriva la hostess, e vedo anche altre due ragazze che avrebbero fatto l’intervista agli attori: una con me, Jennifer, a Jordi, e l’altra, Elisa a Loreto. Gli attori si avvicinano all’ascensore, parlano un po’ con di questioni contrattuali e ne approfitto ancora per riavvicinarmi e consegnare a Jordi un regalo fatto da una mia amica, Margherita Russo, per la moglie di Jordi, Marta. Gli spiego di cosa si tratta e nel mentre gli dico che il famoso autografo per i fans italiani, dato a Mar Gonz a Barcellona è arrivato a destinazione. Lui mi ringrazia ancora una volta e mi dice “Ci vediamo dopo “( Nos vemos luego).

IMG_1072Subito dopo è iniziata la fase “preparatoria”. La hostess ci porta al piano in sala trucco e veniamo coccolate tra le truccatrici e i parrucchieri ( io in realtà mi ero già preparata a casa, sia trucco che parrucco, ma mi hanno “aggiustata” solo con il make-up: in TV il trucco è fondamentale per le luci e quant’altro). Ringrazio Betty e Cristina che ci hanno tenuto compagnia e che sono state carinissime, davvero.

Quello che più mi ha fatto piacere è che non c’è stato nulla di selettivo: nella stessa sala “make up” venivano truccati anche gli attori… quando è stato il mio turno,  mi sono vista arrivare, guardando dallo specchio davanti a me, padre Gonzalo che si è seduto dietro di me e ha iniziato a parlare. Jordi non parla inglese, così le truccatrici hanno iniziato a chiedergli se capiva l’italiano e lui ha detto un po’, anche perchè è catalano è la lingua, essendo neolatina è molto simile. Io gli ho chiesto se parlando lentamente poteva capire tutto, e mi ha detto “più o meno”. Poi, non dovendo truccarsi più di tanto, ha finito prima di me e se n’è andato, salutando con la classica “linguaccia”. Un fenomeno!

Ci hanno anche dato un camerino, dove abbiamo aspettato , sentendo nel corridoio il viavai di personaggi, tra cui Jonathan, co-conduttore di Silvia Toffanin; per smorzare l’attesa e la tensione, mista come sempre ad emozione ( almeno per me è stato così, non capita tutti giorni di realizzare un piccolo sogno), ci scattiamo un selfie con due delle ragazze fan.

IMG_1075

Subito dopo ci raggiunge una co-autrice, che ci consegna le nostre domande e che ci fa un po’ da “tutor”.

IMG_1080

Intorno alle 14.00 entriamo nello studio di Verissimo. Da dietro le quinte abbiamo assistito alla prima mezz’ora di registrazione, finchè non siamo entrate, Jennifer ed io per fare l’intervista a Jordi.

IMG_1082

Per il momento non posso ancora dire o scrivere altro. Anche le domande voglio che siano una sorpresa, altrimenti che gusto ci sarebbe? Non sappiamo quando andrà in onda, ma posso garantivi che l’esperienza è stata tesa ed emozionante. Hai di fronte a te “l’oggetto” del tuo lavoro, colui che ti ha fatto ricordare perchè avevi scelto spagnolo all’università e quanto l’hai amato fin da subito. Avevo bisogno di un attestato di credibilità e l’ho avuto nel migliore dei modi, senza averlo nemmeno sperato, ma avendoci per lo meno provato.

E ringrazio i miei followers, che sono poi i fans di Jordi Coll, per il sostegno che mi hanno dato, soprattutto all’inizio quando, un po’ scoraggiata dal fatto di non riuscire a trovare notizie “reali” che non fossero solo foto di un ragazzo guapo (bello), stavo per cedere e smettere ancor prima di iniziare.

Non smetterò mai di ripeterlo, in questo mondo, dove spesso vince la paraculaggine (passatemi il termine), o il semplice fatto di conoscere qualcuno, anche chi come me, arriva da un paese ricordato solo per la tragedia dell’Eternit e non per le sue bellezze storiche, ha avuto la sua piccola rivincita. Sempre però, con un pizzico di fortuna, che non guasta mai!

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti!!

10956159_10203444860154391_1501366298_nAltra piccola cosa: quando sono arrivata a casa, ho mandato a Jordi la foto che abbiamo fatto ringraziandolo di cuore e lui mi ha risposto ringraziandomi a sua volta per tutto e chiedendomi un favore: uscendo con il pulmino dagli studi televisivi avevano visto che c’erano dei fans che aspettavano e che volevano salutare i loro beniamini. L’autista non si è fermato perchè aveva ordine di non farlo, così lui mi dice “non so chi fossero, però se potessi chiedere scusa da parte nostra ti ringrazierei.Mille grazie e mille scuse da parte di tutti per tutti”.

A presto, con l’intervista reale su Verissimo!

Stay tuned

Corinne

Uno foto un po’ sfuocata, ma ovviamente, secondo voi quando mi ha visto scattargliela, cosa stava per fare?  😛

IMG_1083

10961689_10204953728594838_1776433243_n 10965620_10204953728434834_1129785886_n

10966666_10204953728234829_566423369_n con jennifer

10984889_10204953727954822_1919645076_n 10893564_10204953727034799_146563708_n

Prima intervista del 2015 di Jordi Coll!

Ve lo avevo promesso, vi avevo detto che qualcosa bolliva in pentola, è questo solo il preambolo a ciò che succederà questa settimana!

Questo week end sarò a Valencia al Teatro Flumen a vedere Mierda d’Artista e in occasione di questo spettacolo Jordi è stato intervistato dal Marta Tomasa Fans Club ( se non lo sapete, Marta Tomasa è sua moglie) proprio su questo progetto a cui ha partecipato attivamente, andando in scena, nel ruolo di Enrico Bonalumi, socio di Piero Manzoni, al teatro Barts di Barcellona. Jordi Coll e il teatro sono un binomio imprescidibile, suo primo grande Amore, dopo aver provato TV e cinema ci dice cosa ne pensa, e lo fa con una spontaneità e naturalezza tipiche di un uomo semplice, dai grandi valori, ma che soprattutto ama il suo lavoro, vivendolo con passione, non senza sacrifici, che affronta con il sorriso sulle labbra.

In occasione dello spettacolo di Valencia, ecco a voi la sua prima intervista del 2015!

  • Prima di tutto mille grazie Jordi per risponderci, per molti il tuo ritorno a teatro e’ stata una sorpresa e non potevamo smettere di chiederci com’è arrivata l’opportunità di far parte del cast di Merda D’Artista e cosa ti ha portato ad accettare questo nuovo progetto teatrale? Beh, e’ arrivata perchè Frank Capdet ( grande artista in tutti i sensi) non poteva più fare Enrico visto che era impegnato in un’altra produzione al Teatro Almeria, con Flor de nit. Mi è arrivata, perchè come ben sai ho molti contatti con la compagnia (nda Sua moglie Marta ha curato le coreografie del musical). Me l’hanno proposto e ho accettato senza dubbio. Questi sono i progetti che mi piacciono di più e ancor di più se contornato da gente che amo. Non potrei chiedere oltre.
  • Ti eri già incontrato con alcuni dei ragazzi,lavorando nei musicals di gran formato, com’è stato adattarsi al gruppo di lavoro di Merda D’Artista, è stato facile per te e Anna impersonificare i nuovi  Paola ed Enrico? È stato rapido e intenso, ma molto gratificante. Abbiamo avuto una gran fortuna, quella di avere due grandi predecessori che ci hanno spianato la strada. Se a questo aggiungi compagni fantastici, e una grande regia tutto risulta più facile. Evidentemente la parte che mi era più alla mano era la coreografia!
  • Parlando di Enrico: raccontaci un po’ di quello che elimineresti dal tuo personaggio, stai sfruttando questa esperienza nello studio di Manzoni? Ti si vede di nuovo molto felice con il contatto diretto del pubblico, lo sei? E se dovessi fermare un momento o dirci un aneddoto di questi giorni che puoi raccontarci, quale sarebbe? Enrico e’ un bel personaggio da fare. Ti permette di essere una persona ambiziosa, cinica, egoista, in molti momenti ingenua e irritante, ma con una forma elegante, insolente e folle, come lo è il musical in generale. E’ una fortuna poter fare un progetto che racchiude molti messaggi. Quello che si vede è solo una piccolissima parte di quello che si racconta in realtà. Questo grazie al talento geniale di Ferran Gonzalez e Joan Miquel ( creatori del musical) che attraverso humour, un po’ di pazzia e virtuosismo fanno sì che di un’ opera apparentemente semplice si converta in una riflessione dura e reale sul mondo dell’arte. E su molti aspetti della vita. Io interpreto uno dei clichè piu visti in questi ambiti ( il mero socio per interesse, ricercatore della fama a qualsiasi costo). Bisogna dire che nonostante porti lo stesso nome, il mio Enrico è completamente decontestualizzato dall’ Enrico Castellani reale. Non vi ha niente a che vedere. E’ un personaggio che fa la parodia di un certo tipo di gente. Come lo è quasi tutta la opera. La verità è che sono felice. Il teatro è la mia passione e in più, facendolo con persone che amo molto, ne godo tanto a loro lato. Come ho già detto prima, non potrei chiedere di più. Di aneddoti ce ne sono tanti. Momenti in cui abbiamo riso molto, momenti che mi hanno emozionato, cosa che succede abbastanza quando hai Ferran che canta al tuo fianco….ma sicuramente i migliori devono ancora arrivare. Ci sono stati momenti con tutti Per anticipartene uno culminante, ti racconto che sono stato un po’ dislessico in una frase e invece di dire “che t’aspetti Piero” ho detto ” che t’aspietti Pero”, sembra un miscuglio, ma ho riso abbastanza e anche gli altri hanno riso un po’.
  • Pensavamo di vederti solo a Barcellona, invece arrivano nuovi teatri e una nuova Sofia al Merda. Noi avremmo già fatto firma per una tournée,  e voi? Cosa vi piacerebbe che ci fosse in più per far “arrivare” questo progetto? Beh chiaramente una tournée lunghissima con teatri colmi di gente e stagioni a Madrid, Barcellona, ovunque. Per ottenere, bisognerebbe non smettere. Ora manca solo che succeda. Noi siamo pronti per portare Merda ovunque e dovunque.
  • A Valencia arriva allo studio di Manzoni una nuova Sofia, che forse per te non è così sconosciuta come per Enrico, visto che sotto questa bella capigliatura rossa incontriamo un’artista con la quale hai avuto l’opportunità di condividere quasi tutti i tuoi progetti professionali. Visto che questo è il suo angolino, dobbiamo chiederti di lei. Sul palco Marta è spettacolare, ma chi ha avuto la fortuna di lavorare con lei, come la definirebbe tra le balze di un teatro? Tutto il buono, impressionante, sorprendente, geniale, divertente, stupendo (mi fermo per non allungarlo troppo) che potete immaginare se vi pare poco. E’ tutto questo mille volte, e non lo dico solo io, eh! Non pensiate che faccia pubblicità perchè non è cosi. E’ così!
  • E per ultimo, per non rubarti più tempo del necessario, e per quelli che avessero dei dubbi, cosa ci dobbiamo aspettare il 30,31 e 1 al teatro Flumen di Valencia? Perchè dovremmo sfruttare l’opportunità di venire a vedere Mierda d’Artista?  Vi aspetta diversità, musica,ballo, humour, ritmo e soprattutto un pezzone di opera che vi farà pensare senza che ve ne rendiate conto. Se non lo stessi facendo, direi lo stesso. Ve lo racconto da spettatore che ero, prima di immaginare che un giorno avrei avuto la fortuna di farla.

 

DOMANDE VELOCI

  1. Uno stile musicale – Commedia
  1. Una canzone  -Molte. Tipica domanda che quando te la fanno o te ne vengono in mente molte, o nessuna…ROCK
  1. Un libro – I tre cerchi d’argento (Los tres circulos de plata)
  1. Un film – Ancora una volta …. non so ….. attuali: La isla minima,Relatos Salvajes, e curioso di vedere Birdman che non ho ancora visto.
  1. Un programma / serie TV – Breaking Bad, Homeland, Game of Thrones, El intermedio, Apm, Salvados, Polonia e molti altri
  1. Ultimo musical che hai visto – Il Piccolo Principe
  1. Il tuo piatto preferito – Carni e qualsiasi tipo di formaggio.
  1. Un luogo per perdersi – La mia città. Mataró
  1. Un momento da ripetere – Tutti quello che sono con le persone che amo e mi mancano.
  1. Un sogno realizzato e uno da realizzare – Lavorare con mia moglie. Lavorare con mia moglie.
  1. Un vizio confessabile – Il formaggio
  1. Un aneddoto che può essere raccontato – Sono caduto cantando SANDY alla premiere di Madrid e sono rimasto come uno scarafaggio al rovescio cantando un pezzo della canzone completamente solo sul palco.
  1. Una domanda a cui vorresti rispondere che nessuno ti ha fatto? – Quindi hai vinto alla lotteria ???
  1. La tua più grande virtù – Divertente e lavoratore e non sono “troppo perfezionista”. Questo mi fa ridere quando rispondono alla domanda qui sotto.
  1. Il tuo difetto peggiore. – Tutto il resto: scorbutico, confuso, chiacchierone, invidioso, ….. e molto altro ancora.
  1. Cinema o teatro? – Teatro
  1. Giorno o notte? – Giorno
  1. Mare o montagna? -Entrambe, ma mare
  1. Per scollegarti di solito …. – Passeggio
  1. Chi è il tuo più grande critico / a? – Internet
  1. Il tuo miglior appoggio? – Le persone reali intorno a me
  2. Di che cosa hai paura? – Ciò che può succedere che non mi piace
  1. Che cosa ti rende felice? – Mia moglie, la mia famiglia, i miei amici, il mio lavoro, e il formaggio.
  1. In dieci anni Jordi s’immagina …. -Felice
  2. Se non facessi l’attore….- Non farei niente altro. Quel poco che so fare, lo faccio recitando…
  3.  Infine, visto che questo è l’angolo dedicato a Marta, che ci dici di lei? – Lol. Vediamo da dove comincio: che senza di lei tutto quello che ho detto sopra non ha senso. Oh,…e sta dormendo. hahaha. Alè, un abbraccio !!! ….

Grazie di cuore a Elia Roman che sta pubblicando in contemporanea sul blog di Marta per avergli fatto quest’intervista…gustatevela perchè a breve avremo quella di Verissimo, e un’altra grande sorpresa!

Non smettere di seguirmi!

Hasta luego!!

2015/01/img_1091.jpg

2015/01/img_1090.jpg

Dedica e autografo ai fan Italiani grazie Mar Gonz

Lo scorso inverno, una fan appassionata di Jordi, MAR GONZ, si è fatta portavoce di tutti i fans di Jordi Coll e dopo aver assistito allo spettacolo teatrale al BARTS di Barcellona, ha avuto l’opportunità di scambiare due parole con Jordi, scattare qualche foto e farsi fare gli autografi richiesti.

Tra questi, ne ha fatto fare uno in particolare per i suoi follower italiani che vi allego qui:

autografo di Jordi

Jordi è stato quasi un’ora a chiacchierare con i suoi fans, a firmare autografi, rendendosi ancora più amabile e dimostrandosi molto disponibile. Mar Gonz che lo segue da anni e ha creato anche un nuovo blog in spagnolo, mi ha raccontato che hanno parlato molto dell’Italia e del fatto che qui da noi è molto seguito, chiedendogli se si rendeva conto del successo del suo personaggio ( e non solo!).

Beh, viste la notizia di Verissimo, se ne renderà conto ben presto..in attesa, un besazo!

Jordi Coll ospite a Verissimo

Ebbene si, la pagina Facebook ufficiale del programma condotto da Silvia Toffanin, ha dato l’annuncio: Jordi Coll sarà ospite presto a Verissimo.
Dopo mesi di latitanza, dovuti soprattutto agli impegni di Jordi negli altri progetti ( El incidente, Mierda d’Artista) , padre Gonzalo ha trovato un po’ di tempo per venire a trovarci in Italia.
Siamo tutti curiosi di vederlo e soprattutto ascoltare le sue risposte alle varie domande che gli verranno fatte…
Continuate a seguirmi perché le sorprese non sono finite…

😉

17 Aprile 2015: Pasion Criminal

E’ finalmente uscita la data della prima di Pasion Criminal, il film di Ruben Dos Santos, interpretato da Miquel Garcia Borda ( Roque de “Il Segreto”), Victoria Camps ( che presto scopriremo chi è…), e naturalmente Jordi Coll: il 17 aprile al Festival del Cinema del Terrore di Alicante.

La pellicola verrà proiettata anche nei giorni seguenti, il 18 e il 19.

Nella speranza che qualche sala italiana acquisti il film, aspettiamo notizie e magari…qualche video su youtube!

Intanto, gustatevi il trailer!

Hasta luego!

Jordi Coll sarà Abel…

…nell’imminente messa in onda su Antena3 in Spagna, di “El incidente”.

Abbiamo già parlato di questo nuovo progetto di Jordi, girato lo scorso autunno, dopo essersi allontanato da Puente Viejo dopo quasi 3 anni.

Una nuova produzione di intrighi, interpretata principalmente da Marte Etura  che promette di coinvolgere lo spettatore dal primo momento con una miscela  di quotidiano e terrore psicologico. Lo stesso Jordi ci dice che la serie sarà più vicina ai modelli americani, con suspence e naturalmente, segreti.

Vedremo Jordi Coll in un nuovo ruolo, più giovane: interpreterà Abel, un ragazzo sulla ventina che torna al suo paese natale per risollevare la famiglia dopo la recente morte della madre e l’incapacità di Pietro, suo padre, nel tenere salde le redini della famiglia.

Come sempre Jordi affronta progetti diversi, passa dalla tv al cinema attraverso il teatro per poi tornare in tv: un ragazzo istrionico in grado di mettersi in gioco con diversi ruoli. Siamo tutti curiosi di vederlo in questo nuovo lavoro, e sono sicura che non ci deluderà. Come sempre.

Video di pubblicità in onda in questi giorni su Antena3:

http://www.antena3.com/25-aniversario/entretenimiento/?item=2015c

Flash Love, con gli artisti di HAIR

Busca que te buscan ( cerca che ti cercano…), grazie alla segnalazione del Marta Tomasa Fans Club, trovo questo video di Hair. Una celebrazione del giorno di San Valentino: gli artisti del musical Hair, Jordi in prima fila, festeggiano alle porte del Teatro Apolo di Barcellona.

La voce che sentite all’inizio è quella di Jordi che commenta ciò che succede, per poi apparire con microfono in mano e fare conto alla rovescia: e’ fantastico, non vedo abbastanza lingua dice anche…e poi dice “un ossequio per tutti gli innamorati, facciamo una piccola coreografia per loro!”

E parte la canzone!

Non so voi, ma io ogni volta che sento Acquarius ho voglia di ballare!

Grazie per tutte queste emozioni!

Le bambole di Jordi e Marta

Carissimi tutti, se non sapete cosa far recapitare a Jordi e Marta per i loro anniversari o compleanni, vi do un’idea…bamboline di pezza raffiguranti…proprio i nostri beniamini!

Qualche foto per farvi capire di cosa sto parlando e la cronostoria…

Qui gli viene consegnata:

munecos2

E qui le vedete a casa:

munecos

Con tanto di ringraziamento di Jordi sulla pagina fanclub di MArta Tomasa su Facebook!

bamboline

Vi ho dato un’idea?

Per il compleanno di Jordi a settembre, pensiamoci!!!

Besos amigos!

Merda D’Artista prosegue a Valencia

Se pensavate di non avere più la possibilità di vedere Jordi a teatro con Merda D’Artista, beh vi sbagliate…(parlo sempre per chi ha la possibilità di andare o di essere in Spagna): lo spettacolo, finora rappresentato in catalano a Barcellona, dal 30 gennaio al 1 primo febbraio sarà al Teatro Flumen di Valencia!

E ce lo dice proprio Jordi, nei panni di Enrico, con una Marta Tomasa inedita, non più solo dietro le quinte, ma nei panni di Sofia… DA NON PERDERE…sto quasi quasi pensando di andare a Valencia, e voi???

Eccovi il loro ADV!

Ojala pudiera estar allì! (Magari potessi esseri li!)

Besos de Italia!