…recitava nel musical HAIR e aveva da poco iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo. Iniziò ad interessarsi ad esso quando si accorse che non c’era nient’altro che gli richiamava attenzione. Superò le prove di accesso all’istituto teatrale facendo un test, argomentando un testo e presentando un monologo e una canzone, ma non arrivò mai a frequentare nessuna ora perchè lo presero per il musical FAMA.
Anche gli attori devono prepararsi, ma non hanno opzioni così chiare come in altre cose. A parte le lezioni basilari, Jordi dice che ” se puoi devi anche disegnare, pitturare, fare yoga, arti marziali…tutto è necessario. Viviamo e studiamo in una società che non t’insegna a vivere. Gli attori vivono in scena per questo motivo dobbiamo provare a imparare tutto ciò che ci richiede il personaggio. Ogni personaggio che ho fatto mi ha obbligato ad imparare nuove abilità per non dire modi di vedere il mondo.
Ci ha anche spiegato che i casting sono complicati e differenti, a seconda che si tratti di musicals, o televisione, …e la cosa migliore è prepararlo al meglio per arrivarci rilassato. Per questo il modo migliore di imparare un testo ( che sia per un lavoro o per un casting) è la memoria fotografica e la ripetizione a voce alta. Si scrivono note o simboli a lato dei discorsi per poter ricordare il testo come se fosse una fotografia.
Parlando di teatro, afferma che fa quello che gli chiedono ma che gli costa di più far ridere che far piangere. Dice anche che la parte più difficile del suo lavoro è stare rilassato perchè sono molti progetti in cui la gente investe parecchio denaro e non si può fallire. Per fortuna il denaro non è la cosa più importante e quello che cerca è l’ARTE ( è questa è difficile da trovare), è difficile conformarsi con qualsiasi risultato o lasciarsi trasportare e e fidarsi di altri criteri.
Visto che ha partecipato a diverse opere come HAIR, un cau de mil secrets, gli abbiamo chiesto come sono state le prove e ci ha risposto che tutte sono processi differenti e che in generale nei musicals prima vengono gli spartiti e poi la coreografia perchè sono gli aspetti più tecnici, poi l’opera in generale dove poi si entra con il punto di vista dei personaggi e della creazione. Quello che Jordi apprezza di più del teatro rispetto alla televisione è l’esigenza che mostra il pubblico dal vivo. Jordi desiderava fare una creazione sua e a partire dalle canzoni di diversi musicals nacque Broadway y mes enllà. Spiega che non fu un processo facile , ma quando scegli la direzione, tutto è più semplice.
Ci ha inoltre parlato delle raccomandazioni che farebbe a chi vuole dedicarsi al mondo del teatro e ci ha risposto così: con due palle! Oggi, con la situazione lavorativa che stiamo vivendo, il mondo del lavoro è una merda. La stessa merda che noi artisti abbiamo sempre incontrato. Parole come: fisso, straordinario, vacanze pagate non le sentiamo mai. Io dico sempre che siamo persone che vanno a lavorare con un sorriso sulla faccia perchè fare un lavoro che a uno piace è già tanto. Tutti possono essere attori, ma bisogna fare dei sacrifici.
Le persone più importanti del suo lavoro sono i compagni di scena e quello che motiva il suo lavoro è comprendere i personaggi. Ci ha raccontato anche alcuni anedotti che gli sono successi, come cadere sul palco, rimanere nudo prima del tempo, non ricordarsi più il copione….
Il suo sogno è quello di continuare a essere felice, che è già tanto e pensandoci un po’, ci ha detto che vincere un Oscar andrebbe già abbastanza bene..Sa benissimo che un posto dove si perderebbe sarebbe Matarò (dove è appena stato), se no le Hawaii ( dove non è mai stato).
Afferma che la sua parola preferita è…artista e che non gli piacciono le parolacce. Le cose che lo fanno arrabbiare di più sono: la politica, la tirannia, il fascismo, chiunque ritenga di avere la verità assoluta. E che la persona che gli piacerebbe essere, sarebbe una persona buona. Inoltre bisogna dire che Jordi crede nell’eternità dell’anima. E che i suoi prezzi sono una birra e le risate.
PARLIAMO?
La principale caratteristica del suo carattere è che è testardo. La qualità che apprezza di più tanto in un uomo quanto in una donna è che non si facciano domande separando il sesso, ma piuttosto si parli di capacità. Quello che gli piace di più degli amici è il fatto che lo facciano ridere e che il suo principale difetto è che dice spesso quello che la gente non vuole ascoltare. La sua occupazione preferita è passeggiare , il suo sogno di benessere è fare arte, che la sua peggior disgrazia sarebbe rimanere muto e che gli piacerebbe essere soprattutto libero.Desidera vivere in Catalonia come paese.I colori che gli piacciono di più sono tutti tranne il giallo e il rosa. Il fiore che preferisce è la rosa e come uccello il colombo ( per convivenza). Gli piacciono tutti gli eroi della finzione, ma meno di tutti Superman. Il suo pittore preferito è Dalì, e gli eroi reali ancora li sta cercando , perà grida come nessuno nelle partite del Barça anche se afferma che il calcio è una merda.
Le eroine storiche sono tutte quelle che hanno lottato per distinguersi ai tempi degli uomini. I nomi che preferisce sono: Al Pacino, Meryl Streep, Marlon Brando, Susan Sarandon, Johnny Depp,Robert De Niro, Brad Pitt,…
Il carattere storico che più detesta è il fascismo. La riforma che ammira di più è quella dell’atteggiamento, e il dono naturale che gli piacerebbe avere è quello della pazienza, perchè se la tenesse sarebbe un X-men. Dice anche con sicurezza che non vuole morire e che lo stato attuale del suo spirito è: solo. I fatti che gli ispirano più indulgenza sono quelli realmente volontari. E per terminare gli chiediamo qual è il suo motto: “prima di buttarti da un ponte, buttati da qualsiasi altro luogo”. Questa frase è della persona che più ama.
RISPOSTE DIRETTE, BIANCO O NERO?
Bianco o nero? Bianco
Dolce o salato? Salato
Mare o Montana? Tutt’e due
Carne o pesce? carne
Teatro o cinema? ahahah, teatro
Libro o film? film
Mattina o sera? notte
Piuma o penna? Non ho mai avuto la piuma
Parliamo di figli, femmina o maschio? Che sia mio, poi non c’è problema.
Computer o carta? carta
E musica, classica o moderna? Tutta. Non c’è differenza se è buona. L’arte non si paragona, si gode.
Che ci sia sole o nuvolo? sole
Casa o appartamento? casa
Estate o inverno? estate
Catalano o castigliano? Catalano è la lingua del cuore. Castigliano la lingua che mi permette di lavorare.
Città o paese: dove c’è lavoro
Spiaggia o piscina? spiaggia
Radio o televisione? televisione
Mora o bionda? dipende dal colore dei capelli di mia moglie
Pallacanestro o calcio? Il Barça